Accessibilità PMR

Società Autostrada Tirrenica intende garantire a tutti i propri clienti un servizio di qualità nel pieno rispetto dei diritti di persone con disabilità e ridotta mobilità alle quali garantisce accessibilità e presenza di servizi adeguati in tutte le proprie aree di servizio gestite, impegnandosi, al contempo, al costante aggiornamento delle informazioni sui propri canali digitali, fruibili anche utilizzando device mobili.

In particolare in ottemperanza degli obblighi introdotti dalla Delibera 132/2024, Società Autostrada Tirrenica si impegna a rendere fruibili nelle Aree di Servizio delle tratte gestite, un adeguato numero di Parcheggi e toilettes accessibili, in collaborazione con i gestori dei servizi erogati.

Società Autostrada Tirrenica, per garantire una facile accessibilità alle informazioni sui servizi dedicati, ha attivato una specifica assistenza telefonica mettendo a disposizione un’opzione (tasto 5) del Numero dedicato ai clienti SAT.

Sull'autostrada sono presenti 2 aree di servizio: Savalano Ovest, Fine Est. Le aree sono dotate di servizi igienici e parcheggi riservati alle persone con disabilità o mobilità ridotta.

In particolare:

Area di Servizio SAVALANO OVEST

Carreggiata Sud direzione Genova - Rosignano Marittimo. Km 196 - tra Collesalvetti e Rosignano Marittimo.

Toilettes per persone con disabilità o mobilità ridotta N. OIL: 1 FOOD: 1
Parcheggi autoveicoli per persone con disabilità o mobilità ridotta N. 2
Carta dei Servizi

Area di servizio FINE EST

Carreggiata Nord Direzione Rosignano Marittimo – Genova. Km 200 - tra Rosignano Marittimo e Collesalvetti.

Toilettes per persone con disabilità o mobilità ridotta N. OIL: 1 FOOD: 1
Parcheggi autoveicoli per persone con disabilità o mobilità ridotta N. 2
Carta dei Servizi

Sull’Autostrada gestita da SAT, al Km 68+500 della tratta Civitavecchia – Tarquinia, in direzione sud, è inoltre presente l’Area di parcheggio Mignone Ovest dotata di 1 posto riservato alle persone con disabilità o mobilità ridotta.

 

Indennizzi PMR

In caso di difformità informativa tra quanto comunicato sul nostro sito e quanto effettivamente erogato nelle aree di parcheggio e di servizio viene riconosciuto un indennizzo alla PMR (sia nel caso di guidatore che nel caso di passaggero), relativamente ai seguenti servizi:

  1. Parcheggi dedicati a PMR
  2. Toilettes dedicate a PMR
  3. Inefficienze o guasti che impediscono alle PMR l’accesso ai servizi (es. rampa, montascale, ascensore, etc.)

Per PMR si intende qualsiasi persona la cui mobilità sia ridotta a causa di disabilità fisica o mentale, sensoriale o locomotoria, permanente o temporanea, ad esempio:

  • persone che si muovono su sedia a ruote;
  • persone con evidenti difficoltà di deambulazione;
  • non vedenti;
  • non udenti;
  • gravi disabilità cognitive.

In caso di difformità informativa tra quanto riportato nella sezione “Accessibilità PMR” del nostro sito e le effettive condizioni di accessibilità e fruibilità dei servizi offerti in aree di parcheggio o di servizio, l’utente può inviare un reclamo tramite il webform reclami selezionando, come Motivazione del reclamo, la voce «Accessibilità dei servizi per le PMR».

Oltre ai campi obbligatori dovrà aggiungere alla voce «ulteriori allegati»:

  • Autocertificazione sullo stato di PMR, specificando se guidatore o passeggero (da inserire negli allegati).

  • Eventuali evidenze del disservizio (es. fotografie – da inserire negli allegati).

Società Autostrada Tirrenica si riserva di chiedere informazioni aggiuntive nel corso dell’istruttoria.

L’indennizzo, relativo al mero disallineamento informativo, ammonta a € 7,00 (valore assimilabile al pedaggio medio annuo elaborato su transiti effettuati sull’intera rete nazionale nel 2024), per ogni reclamo effettuato e riscontrato tramite verifiche sull’effettiva difformità informativa, effettuate entro i successivi 30 giorni dalla segnalazione. Viene erogato ad personam all’utente PMR sia che sia guidatore sia che sia passeggero.

Image
Image